TORNEO SOFTAIR: LUOGHI IDEALI LATINA E DINTORNI

Condividi sui social

Organizzare un torneo di softair nella Pianura Pontina  (Latina e dintorni) a più squadre può essere un’esperienza emozionante e coinvolgente. Molte sono le squadre che negli anni si sono specializzate e con il loro contributo possiamo dire che i luoghi ideali su tali territori sono:

1. Aree nei pressi delle Riserve Naturali: zone limitrofe al Parco Nazionale del Circeo che offrono un mix di boschi e zone umide dove pianificare il proprio gioco.

  1. Terreni Agricoli Abbandonati: nei dintorni di Latina e Sabaudia, vi sono ex campi agricoli, i quali possono offrire  grandi spazi aperti ma anche strutture abbandonate per movimentare il gioco. Potremmo dire un’ambientazione unica, con elementi naturali e artificiali come alberi, cespugli e vecchie rimesse.
  2. Zone Paludose: aree vicine a paludi o laghi costieri, come nei pressi del Lago di Fogliano o del Lago di Caprolace. Anche queste zone molto incontaminate dalla mano dell’uomo e quindi più selvagge.
  3. I Monti Lepini: aree collinari e montane (fino ai 1450 circa), con vegetazione boschiva tipica della mezza montagna in area comunque mediterranea. Ottimo compromesso per un gioco a più squadre.
  4. Terreni Urbani: utilizzo di terreni di proprietà comunale in aree meno sviluppate o periferiche, come nei dintorni di Cisterna di Latina o Aprilia. Collaborare con i comuni locali per utilizzare terreni comunali non sfruttati, garantendo così un ambiente sicuro e controllato per il torneo.

Queste solo alcune delle situazioni possibili in questa zona. Ma i softgunners amano sperimentare luoghi mai esplorati, quindi siamo certi che se non lo avete già fatto organizzerete al più presto un’esperienza di gioco in uno di questi posti.

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Torna in alto