Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

L’ascesa del Softair in Italia: uno sguardo a numeri, campi da gioco, associazioni e altro ancora

L’ascesa del Softair in Italia: Uno sguardo a numeri, campi da gioco, associazioni e altro ancora!

Molte persone in Italia sono appassionate di sport, e una disciplina che sta guadagnando sempre più popolarità è il softair.
Questo gioco, spesso definito come un’evoluzione moderna del gioco della guerra, coinvolge l’uso di armi ad aria compressa utilizzate per simulare situazioni di combattimento
realistico.
In questo articolo esploreremo la crescita del softair in Italia, analizzando i numeri, i campi di gioco, le associazioni e molto altro. Per comprendere appieno l’importanza del softair in Italia, è necessario dare uno sguardo ai numeri che circondano questa disciplina.
Secondo le stime più recenti dell’Associazione Italiana Soft Air (AISA), ci sono oltre 100.000 praticanti attivi nel paese.
Questo numero continua ad aumentare anno dopo anno grazie alla combinazione di una crescente consapevolezza dell’esistenza del softair e all’aumento dei tornei e degli eventi organizzati a livello regionale e nazionale. Un fattore chiave che ha contribuito alla crescita del softair in Italia è la presenza diffusa di campi da gioco dedicati a questa disciplina.
Ogni regione italiana ospita numerosi campi da gioco che offrono diversi scenari per gli appassionati del softair. Dagli ambientazioni urbane alle simulazioni militari sul campo aperto, c’è qualcosa per tutti i gusti.
Inoltre, moltissimi club sportivi hanno abbracciato il fenomeno del softair aprendosi a nuove opportunità sportive all’interno delle loro strutture. Questo ha permesso di creare un ambiente accogliente per i nuovi giocatori e ha contribuito a diffondere la pratica del softair in tutta Italia.
Le associazioni svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere il softair come sport organizzato. L’AISA è l’associazione principale che sovrintende a tutti gli aspetti del softair in Italia. Essa si occupa di regolamentare le competizioni, formare arbitri qualificati e garantire che tutte le norme di sicurezza siano rispettate durante i tornei. Inoltre, l’AISA collabora attivamente con altre federazioni internazionali per promuovere lo scambio culturale e sportivo tra giocatori italiani e stranieri. Oltre all’AISA, ci sono numerose altre associazioni locali e regionali che lavorano per promuovere il softair nelle rispettive comunità. Queste associazioni organizzano tornei locali, forniscono consulenza tecnica ai club sportivi e offrono programmi formativi per i nuovi praticanti. Il softair è diventato molto più di un semplice gioco all’aperto; ora è considerato uno sport vero e proprio in Italia. Con competizioni regolari a livello locale, regionale e nazionale, i giocatori possono mettere alla prova le proprie abilità tattiche ed essere riconosciuti come atleti seri. Oltre al suo aspetto competitivo, il softair offre anche numerosi vantaggi sociali ed educativi. Attraverso la partecipazione a questo sport, i giovani possono imparare importantissimi valori come il rispetto delle regole, il senso di squadra e l’etica di gioco.
Inoltre, il softair promuove uno stile di vita attivo e sano attraverso l’esercizio fisico costante e la sfida mentale che implica. Nonostante la grande popolarità del softair in Italia, ci sono ancora alcune critiche che riguardano l’uso delle armi ad aria compressa.
Tuttavia, è importante sottolineare che le armi utilizzate nel softair sono progettate per sparare solo pallini non letali a bassa velocità. Inoltre, durante i tornei ufficiali è obbligatorio indossare protezioni per gli occhi e altre parti del corpo per garantire la sicurezza dei giocatori. In conclusione, il softair sta vivendo una crescita significativa in Italia grazie all’impegno delle associazioni sportive locali e nazionali, alla presenza diffusa dei campi da gioco dedicati a questa disciplina e alla passione dei praticanti. Con i suoi numerosi benefici sociali ed educativi, oltre al suo aspetto competitivo coinvolgente, non c’è da meravigliarsi del crescente interesse intorno al softair nel paese.

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

Il ruolo cruciale del cecchino nel gioco del Softair

Il ruolo cruciale del cecchino nel gioco del Softair: un professionista del mimetismo e dell’attesa.

Il Softair è un gioco di squadra in cui i giocatori utilizzano repliche realistiche di armi da fuoco per simulare situazioni di combattimento.

Uno dei ruoli più cruciali in questo gioco è quello del cecchino, un giocatore specializzato nell’usare il proprio fucile da softair per colpire bersagli a lunga distanza con precisione mortale.

Il cecchino nel gioco del Softair riveste un ruolo fondamentale per diverse ragioni. In primo luogo, la sua capacità di colpire bersagli a lunga distanza offre al team una grande vantaggio strategico. Mentre gli altri giocatori si impegnano in scontri ravvicinati, il cecchino può fornire copertura e supporto dalla lontananza, neutralizzando i nemici prima che possano avvicinarsi troppo alle posizioni della propria squadra.

Inoltre, il cecchino ha anche la capacità di eliminare obiettivi chiave all’interno del campo avversario. Questo può includere comandanti nemici o altri giocatori che rappresentano una minaccia significativa per la propria squadra. La presenza di un abile cecchino può mettere sotto pressione l’avversario e influenzare le loro decisioni tattiche. Per avere successo nel ruolo del cecchino nel Softair, sono necessarie diverse competenze e qualità specifiche. Una delle più importanti è la precisione nel mirare e sparare con il proprio fucile da softair. Un buon cecchino deve essere in grado di colpire bersagli ad una distanza notevole e fare affidamento sulla sua abilità di tiro per eliminare i nemici con pochi colpi. Inoltre, il cecchino deve essere in grado di muoversi silenziosamente e mimetizzarsi efficacemente nel terreno circostante. La capacità di nascondersi e fondersi con l’ambiente circostante è essenziale per evitare di essere individuati dai nemici. Questo richiede una grande pazienza e attenzione ai dettagli, poiché anche il minimo movimento o rumore può tradire la posizione del cecchino. Un altro aspetto importante del ruolo del cecchino nel Softair è la capacità di lavorare in squadra. Sebbene possa sembrare un ruolo solitario, il cecchino deve comunque collaborare con gli altri membri della squadra per raggiungere gli obiettivi comuni. Comunicazione efficace e coordinazione sono fondamentali per assicurarsi che le azioni del cecchino siano integrate nella strategia generale della squadra.

Oltre alle competenze tecniche, un buon cecchino nel Softair deve anche avere una mentalità disciplinata e resiliente. Il gioco può diventare estremamente intenso, con situazioni ad alto stress che richiedono decisioni rapide ed efficaci da parte dei giocatori. Un cecchino deve essere in grado di mantenere la calma sotto pressione e prendere decisioni sagge al fine di garantire il successo della sua missione.
Infine, è importante sottolineare che il ruolo del cecchino nel Softair richiede anche un elevato livello di etica sportiva. Mentre può essere eccitante eliminare i nemici da una grande distanza, il cecchino deve sempre ricordare che si tratta di un gioco e rispettare le regole e la sicurezza degli altri giocatori. Il suo obiettivo principale dovrebbe essere quello di fornire supporto alla propria squadra e contribuire al divertimento e all’esperienza positiva per tutti i partecipanti. In conclusione, il ruolo del cecchino nel Softair è cruciale per il successo della propria squadra. La sua capacità di colpire bersagli a lunga distanza con precisione mortale offre un vantaggio strategico significativo. Tuttavia, per avere successo in questo ruolo, sono necessarie competenze tecniche elevate, una mentalità disciplinata e resiliente, nonché un forte senso di etica sportiva. Il cecchino nel Softair è molto più di un semplice tiratore preciso; è un elemento chiave nella strategia tattica complessiva del gioco.

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

La guida definitiva alla scelta delle migliori armi Softair: G&G e Amoeba

La guida definitiva alla scelta delle migliori armi Softair: G&G e Amoeba

Il Softair è uno sport emozionante che coinvolge l’uso di repliche di armi da fuoco per simulare situazioni tattiche.
La scelta delle migliori armi replica è fondamentale per garantire un’esperienza di gioco eccitante e realistica. In questo articolo, esploreremo due marchi rinomati nel settore del softair: G&G e Amoeba, e ti forniremo una guida completa per scegliere le migliori armi replica in base alle tue esigenze.

G&G è un marchio ben noto nel mondo del softair, con una vasta gamma di repliche disponibili sul mercato. Uno dei loro punti di forza è la qualità costruttiva delle loro armi replica. G&G utilizza materiali durevoli come il metallo e la fibra di vetro rinforzata, che conferiscono alle loro repliche un aspetto autentico e una sensazione solida nelle mani del giocatore. Le repliche G&G offrono anche prestazioni elevate grazie all’utilizzo di motori potenti e sistemi avanzati come il sistema pneumatico Blowback. Questo sistema simula il rinculo delle vere armi da fuoco, aumentando l’immersione nel gioco. Inoltre, molte delle repliche G&G sono compatibili con accessori esterni standard come mirini ottici o lanciatori granate, consentendo ai giocatori di personalizzare le proprie armi in base alle proprie preferenze. Uno dei modelli più popolari della linea G&G è la M4 Carbine AEG (Automatic Electric Gun). Questa replica dell’iconica arma da fuoco americana è conosciuta per la sua affidabilità e precisione. La M4 Carbine AEG è dotata di un sistema di caricamento automatico che permette ai giocatori di sparare raffiche continue senza dover ricaricare manualmente. La replica dispone anche di un selettore a tre posizioni per passare facilmente dalla modalità sicura alla modalità semi-automatica o automatica.

Un altro marchio rinomato nel settore del softair è Amoeba, che offre una vasta gamma di repliche adatte a diversi stili di gioco. Una caratteristica distintiva delle repliche Amoeba è il loro design innovativo e futuristico. Le armi replica Amoeba presentano linee pulite e aggressive, che le rendono visivamente accattivanti durante il gioco. Amoeba ha investito molto nello sviluppo tecnologico delle sue repliche, introducendo sistemi come l’EFCS (Electronic Firing Control System). Questo sistema permette una maggiore precisione dei colpi e una risposta rapida al grilletto, garantendo un controllo preciso durante il gioco. Inoltre, molte delle repliche Amoeba sono dotate di canne interne in metallo da 6,03 mm, che migliorano la precisione dei colpi. Una replica molto popolare della linea Amoeba è la AM-013 Honey Badger AEG. Questa replica si ispira all’arma reale utilizzata dalle forze speciali americane ed è nota per la sua compattezza e maneggevolezza. La AM-013 Honey Badger AEG presenta anche una canna estesa con soppressore integrato, conferendole un aspetto unico e aggressivo. La replica è dotata di un calcio telescopico regolabile che permette ai giocatori di adattare l’arma alle proprie esigenze. Oltre alla qualità costruttiva e alle prestazioni, ci sono altri fattori da considerare nella scelta delle migliori armi replica per il softair. Uno di questi fattori è la potenza della replica, misurata in FPS (piedi per secondo). La potenza influisce sulla distanza e sulla precisione dei colpi, ma può essere regolata in base alle leggi locali o ai requisiti del campo da gioco. Assicurati sempre di verificare le specifiche tecniche della replica prima dell’acquisto. Un altro aspetto importante da considerare è il tipo di caricatore utilizzato dalla replica. Alcune repliche utilizzano caricatori a molla che richiedono una ricarica manuale dopo ogni sparo, mentre altre utilizzano caricatori a batteria o gas che consentono raffiche continue senza dover ricaricare manualmente. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dallo stile di gioco. La disponibilità dei pezzi di ricambio e degli accessori è anche un fattore chiave nella scelta delle migliori armi replica per il softair. G&G e Amoeba offrono una vasta gamma di accessori compatibili con le loro repliche, come mirini ottici, impugnature verticali o silenziatori. Inoltre, entrambi i marchi forniscono pezzi di ricambio originali per mantenere le repliche in perfette condizioni nel tempo.

Infine, non dimenticare mai l’importanza della sicurezza durante il gioco del softair. Assicurati di utilizzare sempre occhiali protettivi e abbigliamento adeguato per proteggere te stesso e gli altri giocatori da eventuali lesioni. Rispetta sempre le regole del campo da gioco e trattieniti dallo sparare a persone non coinvolte nel gioco. In conclusione, la scelta delle migliori armi replica per il softair dipende dalle tue esigenze personali e dallo stile di gioco. G&G e Amoeba sono due marchi rinomati che offrono repliche di alta qualità con prestazioni eccellenti. Considera la costruzione, le prestazioni, la potenza, i caricatori, la disponibilità dei pezzi di ricambio e degli accessori prima di prendere una decisione finale. Ricorda sempre di praticare il softair in modo sicuro e responsabile per goderti al massimo questa emozionante attività sportiva!

 

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

Linee Guida al Softair!

Le linee guida ed i principi di base per il gioco del softair.

1. Sicurezza: La sicurezza è una priorità assoluta nel Softair. Prima di iniziare a giocare, tutti i giocatori devono indossare protezioni adeguati come maschere per gli occhi, caschi e giubbotti antiproiettile. Inoltre, le armi utilizzate devono essere sempre trattate come se fossero vere e maneggiate con cura per evitare incidenti.

2. Fair play: Il fair play è un valore fondamentale nel Softair. I giocatori devono rispettare le regole del gioco e comportarsi in modo onesto durante le partite. Ciò significa non barare o prendere vantaggio ingiusto sugli avversari.

3. Comunicazione: La comunicazione è essenziale nel Softair per evitare malintesi e garantire il corretto svolgimento delle partite. I giocatori devono essere in grado di comunicare tra loro durante il gioco utilizzando segnali convenuti o dispositivi radio se necessario.

4. Zona di tiro: Ogni campo da Softair ha una zona designata come “zona di tiro”, in cui i giocatori possono spararsi a vicenda senza causare danni o ferire gli altri partecipanti non coinvolti nella sparatoria.

5. Controllo dei colpi: Quando si viene colpiti da un proiettile durante una partita, è importante riconoscere l’impatto ed autodichiararsi immediatamente al fine di evitare controversie o discussioni sul fatto che si sia stati effettivamente colpiti o meno.

6 . Distinzione tra colpi diretti e rimbalzi: Nel Softair, è importante distinguere tra colpi diretti e rimbalzi. Un colpo diretto si verifica quando un proiettile colpisce direttamente il giocatore senza toccare alcun ostacolo. Al contrario, un rimbalzo si verifica quando il proiettile rimbalza su una superficie prima di colpire il giocatore. I rimbalzi non contano come colpi validi.

7 . Limiti di potenza: Per garantire la sicurezza dei giocatori, ogni arma da Softair ha limiti di potenza imposti dalle regole dell’associazione sportiva a cui si appartiene. Questi limiti vengono stabiliti per evitare lesioni o danneggiamenti causati da proiettili sparati a velocità eccessive.

8 . Rispetto dell’ambiente: Durante le partite di Softair, è fondamentale rispettare l’ambiente circostante. I giocatori devono evitare di danneggiare alberi, arbusti o altre strutture presenti sul campo da gioco.

9 . Obbedienza alle regole del campo: Ogni campo da Softair ha le proprie specifiche regole che i giocatori devono rispettare durante le partite. Ciò può includere restrizioni su determinate aree del campo o regole specifiche riguardo all’utilizzo delle armature e delle munizioni.

10 . Rispetto degli avversari: Infine, nel Softair è essenziale rispettare gli avversari durante le partite. Questo significa comportarsi in modo corretto e sportivo verso gli altri giocatori senza insultarli o attaccarli verbalmente.

In conclusione, il Softair è uno sport che richiede rispetto e autodisciplina. Seguire le regole del gioco è fondamentale per garantire la sicurezza dei giocatori e il corretto svolgimento delle partite. Autodichiararsi quando si viene colpiti è una regola essenziale, che implica un comportamento onesto e rispettoso verso gli altri giocatori. Rispettare le altre regole, come la sicurezza, il fair play e il rispetto dell’ambiente, contribuisce a creare un ambiente di gioco positivo e gratificante per tutti i partecipanti al Softair.

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

La nostra sezione abbigliamento

Una delle sezioni più importanti del nostro portale ecommerce è senz’altro l’area dedicata all’abbigliamento (spesso sottovalutato dai nostri competitor).
Questo perché l’abbigliamento impatta in maniera importante sulle nostre prestazioni.

L’abbigliamento riveste un ruolo molto importante nel
softair, sia dal punto di vista pratico che da quello di sicurezza. Ecco alcuni
punti chiave riguardanti l’importanza dell’abbigliamento nel softair:

Protezione: L’abbigliamento adeguato nel softair offre una
protezione essenziale durante il gioco. Indossare indumenti a maniche lunghe,
pantaloni lunghi e scarpe robuste aiuta a proteggere la pelle da graffi,
abrasioni e punture di insetti. Inoltre, è consigliabile utilizzare protezioni
specifiche, come gilet tattici o giubbotti antiproiettile, per proteggere il
torso e il petto da eventuali impatti di proiettili.

Mimetismo: La capacità di mimetizzarsi con l’ambiente
circostante può essere fondamentale nel softair, soprattutto durante le
modalità di gioco basate sull’uso della tattica e della strategia. Indossare
abbigliamento con colori e pattern adatti all’ambiente in cui si svolge il
gioco aiuta a mescolarsi meglio con il terreno, rendendo più difficile agli
avversari individuare la propria presenza.

Comfort: Essere comodi durante il gioco è importante per
potersi muovere agilmente e reagire rapidamente alle situazioni. Indossare
abiti leggeri e traspiranti, realizzati con materiali adatti all’attività
fisica, favorisce la libertà di movimento e permette di regolare meglio la
temperatura corporea.

Tasche e accessori: L’abbigliamento specifico per il softair
spesso include numerose tasche e punti di attacco per accessori e attrezzature.
Questo consente di avere a portata di mano tutto ciò che serve durante il
gioco, come caricatori aggiuntivi, radio, mappe, coltelli tattici e altro
ancora.

Identificazione e sicurezza: Alcuni eventi di softair
richiedono che i partecipanti indossino determinati indumenti o distintivi per
l’identificazione e la sicurezza. Questo aiuta a distinguere i giocatori dai
non partecipanti e a mantenere un ambiente di gioco controllato e sicuro.

In conclusione, l’abbigliamento nel softair non è solo una
questione di stile o apparenza, ma un aspetto fondamentale per la sicurezza, la
protezione e l’efficacia nel gioco. È importante scegliere indumenti adeguati,
che garantiscano comfort, protezione e mimetismo con l’ambiente circostante.

 

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

Zaino tattico militare

By DEFCON 5

Specifiche del prodotto:

  • 2 tasca principali.
  • 2 tasche secondarie ricche di scompartimenti.
    Scomparto per il trasporto della sacca di idratazione (sacca idro NON inclusa).
  • Foro per fuoriuscita del tubo di idratazione.
  • Cinturone imbottito removibile dotato di sistema MOLLE.
  • Sistema MOLLE in gomma tagliata al laser.
  • Tiretti con protezione in gomma.
  • Caratteristiche :
    • Materiale principale : Poliestere
    • Peso : 1,33 kg – 46,9 oz
    • Dimesioni : 32 x 47 x 30 cm
    • Litri : 40Peso: 1.33 Kg

Come deve essere fatto un buono zaino tattico militare:

Uno zaino tattico militare è progettato per soddisfare le esigenze specifiche dei militari e dei professionisti delle operazioni tattiche. Sebbene possa variare leggermente a seconda del modello e del fabbricante, ci sono alcune caratteristiche comuni che uno zaino tattico militare dovrebbe avere:

Materiale resistente: Uno zaino tattico militare deve essere realizzato con materiali robusti e duraturi come nylon balistico o cordura per resistere all’usura e agli ambienti difficili.

Capacità di carico: Dovrebbe avere una capacità di carico adeguata per trasportare tutto l’equipaggiamento necessario. Lo zaino può essere suddiviso in scomparti e tasche per organizzare gli oggetti in modo efficiente.

Sistema di supporto e cinghie: Uno zaino tattico dovrebbe avere un sistema di supporto che distribuisce il peso in modo equilibrato sulla schiena e sulle spalle dell’utente. Cinghie di compressione e regolabili consentono di adattare lo zaino al corpo e di mantenere stabile il carico.

Comfort: Le spalline e la schiena dello zaino dovrebbero essere imbottite per fornire comfort durante il trasporto. La presenza di un pannello posteriore ventilato può aiutare a ridurre il sudore e migliorare la traspirabilità.

Molle e punti di attacco: Uno zaino tattico può presentare un sistema di molle o punti di attacco MOLLE (Modular Lightweight Load-carrying Equipment) sulla parte esterna, che consentono di collegare tasche, fondine e altri accessori aggiuntivi in base alle esigenze.

Copertura antipioggia: Alcuni zaini tattici militari includono una copertura antipioggia rimovibile per proteggere il contenuto dall’umidità e dalle intemperie.

Compatibilità con idratazione: Molte versioni di zaini tattici hanno uno scomparto o un sistema di tubo per l’idratazione, che consente di collegare una sacca d’acqua e bere comodamente durante le operazioni.

Design tattico: Uno zaino tattico militare spesso presenta un design discreto e di colore neutro per evitare di attirare l’attenzione e favorire la mimetizzazione sul campo.

È importante considerare che i requisiti specifici possono variare a seconda delle esigenze operative delle diverse forze armate e delle missioni assegnate. Quindi, uno zaino tattico militare può essere personalizzato per soddisfare le richieste specifiche dei soldati e dei professionisti delle operazioni tattiche.

 

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

Gommini Hop Up

Gommino Hop-UP FLAT Gen2 VSR10/GBBR

DETTAGLI PRODOTTO:

  • Gommino Hop-UP FLAT di ricambio, nuova generazione da abbinare a patch R-Hop Psionic o alternativa
  • Tenuta aria stagna per un tiro costante e preciso
  • Gomma resistente all’abrasione ed alle basse temperature -10C°
  • Utilizzalo da 0.5J fino a 1.5J
  • Compatibile VSR10/SSG/ STRIKER Cosa contiene la confezione? 1 Gommino FLAT, R-Hop ready

Ma cosa è un gommino hop up?

Il gommino Hop-Up è una parte essenziale di molte pistole e fucili ad aria compressa, airsoft e softair. Il suo funzionamento si basa su un principio molto semplice ma efficace.

All’interno del sistema Hop-Up, c’è una piccola gomma o un pezzo di materiale simile che si chiama gommino Hop-Up. Questo gommino si trova appena dietro la camera di scoppio del proiettile (BB) e si trova sulla parte superiore del tamburo o del carrello della pistola. Quando il proiettile viene sparato attraverso il tamburo o il carrello, passa sopra il gommino Hop-Up.

La pressione dell’aria generata dalla propulsione del proiettile spinge il gommino Hop-Up verso l’alto, creando una leggera curva sulla traiettoria del proiettile. Questa curva fa sì che il proiettile subisca una forza di resistenza dall’aria che lo solleva leggermente, consentendogli di rimanere in aria più a lungo e di avere una traiettoria più stabile.

In sostanza, il gommino Hop-Up regola la quantità di spin che viene applicato al proiettile, consentendo al tiratore di controllare la gittata e la precisione del tiro. Ruotando o regolando il gommino Hop-Up, è possibile aumentare o diminuire l’effetto di curvatura della traiettoria del proiettile.

Questo sistema è molto utile per migliorare la precisione a lunga distanza, poiché consente al proiettile di mantenere una traiettoria più piatta e di compensare gli effetti della gravità e dell’attrito dell’aria.

 

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Maggiori informazioni: clicca qui Blog Home Page: clicca qui Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

Vernice tattica

Marca Fosco Industries® Vernice Militare​

Bomboletta Spray vernice Militare 400 ml.

Bomboletta Spray vernice Militare di Alta qualità e di asciugatura veloce 400 ml.

Per l’uso su armi, veicoli, prodotti tessili, utensili.

Il colore militare spray è facile da rimuovere dalla maggior parte delle superfici. Agitare bene prima dell’uso​!

Proprietà fisiche e chimiche dello Spray Vernice Militare:

Base: alchidica Contenuto

VOC: circa l’83% w / w.

Contenuto solido: circa il 17% w / w.

Lucentezza: opaco minore 5 con un angolo di 60 °.

Secco al tatto: dopo 10 o 20 minuti.

Asciutta al tatto: dopo circa 45 minuti.

Temprato / respruzzabile: dopo 16 ore.

 

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

Vincere una competizione di Softair

Prima di tutto, è importante sottolineare che il softair è uno sport che richiede rispetto per gli altri giocatori e le regole di gioco. Non ci sono “trucchi” per vincere una partita, ma ci sono alcune cose che noi tutti possiamo fare per migliorare le nostre abilità ed esperienza di gioco.

  1. Conosci il tuo equipaggiamento: Assicurati di sapere come funziona il tuo fucile o la tua pistola, e come maneggiarli in modo sicuro ed efficace. Pratica l’uso del tuo equipaggiamento in modo da poterlo maneggiare rapidamente e con precisione durante il gioco.
  2. Allenati: Manteniti in forma e cerca di migliorare la tua resistenza, la tua velocità e la tua precisione. Puoi esercitarti in palestra, correndo o facendo attività fisica simili. Inoltre, puoi fare pratica di tiro al bersaglio per migliorare la tua mira.
  3. Conosci il campo di gioco: Familiarizza con il terreno di gioco, studia le posizioni chiave, le vie di fuga, gli ostacoli e gli angoli morti. In questo modo potrai muoverti con maggiore facilità e strategia durante la partita.
  4. Gioca in squadra: Non cercare di vincere la partita da solo, ma lavora in squadra con i tuoi compagni. Comunicate e pianificate le vostre mosse in modo da coprire le zone più importanti del campo di gioco.
  5. Copertura e movimento: Usa l’ambiente a tuo vantaggio, cerca copertura e muoviti rapidamente quando necessario. Usa la tua agilità per sorprendere i tuoi avversari e cercare di prendere la posizione migliore.
  6. Mantieni la calma: Rimani concentrato durante la partita e non perdere la testa se le cose non stanno andando come previsto. Mantieni la calma e cerca di trovare una soluzione strategica ai problemi che si presentano.

Ricorda che la cosa più importante è divertirsi e rispettare gli altri giocatori e le regole del gioco. Seguendo queste linee guida, puoi migliorare le tue abilità di gioco e diventare un giocatore più efficace e rispettoso.

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Categorie
Recensioni Prodotti Tactical Equipment

FUCILE SOFTAIR ELETTRICO TAVOR TAR 21 TAN LONG ARES

Il Tar 21 Tan Long è un fucile d’assalto bullpup israeliano.
Body in fibra di nylon ad alta densita’ con logo originale iwi tavor.
Slitta porta ottica integrata con tacche di mira flip-up.
2 Slitte weaver laterali hop up regolabili 
La Gear box è in metallo come anche tutti gli ingranaggi.
Provvisto di sistema bolt catc funzionante
Motore ad albero corto high torque 
Boccole in metallo da 8 mm
Modalità di sparo colpo singolo e raffica
Caricatore da 120 bb
Lunghezza 75,5 cm
Peso 3500gr.
Compatibile con caricatori serie m4/16
Si possono montare batterie mini da.8,4v oppure lipo da 7.4 
alloggiabili nel calcio. 

Gli accessori in dotazione sono: 
Caricatore da 120 bb compatibile m4/m16
Astina pulisci canna

Queste solo alcune delle caratteristiche tecniche di questo magnifico fucile softair.

Vieni a scoprire il resto nel nostro store online!

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui