Softair e Laser Tag: Mondi Diversi di Avventura a Confronto

Condividi sui social

Due stili di gioco, una sola passione, differenze, consigli e scenari per essere sempre pronti a nuove sfide.

Quando si parla di giochi di simulazione tattica, due attività spiccano su tutte: Softair e Laser Tag. Entrambe promettono adrenalina, gioco di squadra e strategie complesse, sono due tra le attività di simulazione di combattimento più diffuse e amate e offrono esperienze diverse, ognuna con i suoi punti di forza.

Che tu sia un appassionato in cerca di nuove sfide o un neofita, scoprire le differenze tra softair e laser tag è il primo passo per scegliere la disciplina più adatta a te.
Se vuoi approfondire con una panoramica visiva, puoi visionare anche il nostro
video Softair vs Laser Tag sul nostro canale youtube E-Tactical Store.

Softair e laser tag rappresentano due realtà entusiasmanti, entrambe richiamano il fascino delle simulazioni di combattimento, la sfida strategica e il gioco di squadra, ma cambia il modo in cui coinvolgono i giocatori, sono due sport di simulazione di combattimento molto popolari, diversi per modalità, equipaggiamento ed esperienza di gioco. Vediamo nel dettaglio le principali differenze.

Equipaggiamento

Softair:

Se sogni di imbracciare repliche simili a vere armi da fuoco, sentire il peso dell’equipaggiamento, il softair è la scelta naturale, qui si utilizzano repliche estremamente fedeli di armi reali (ASG – Air Soft Gun) che sparano pallini biodegradabili, indossando gilet tattici, caschi, guanti e abbigliamento tecnico.

L’esperienza di gioco punta al massimo realismo, e ogni dettaglio, dall’abbigliamento fino al sistema di caricamento, è pensato per offrire un’esperienza il più realistica possibile, l’equipaggiamento è molto simile a quello militare per simulare vere missioni operative.

Oltre a Uniformi Mimetiche, Elmetti balistici, Gilet tattici modulari, Fondine e sistemi di idratazione, le Protezioni per occhi, viso e mani sono fondamentali..

Laser Tag:

Si gioca con pistole laser che emettono un fascio di luce infrarossa, innocuo e invisibile, i giocatori indossano sensori (spesso su un corpetto o una fascia) che rilevano i colpi, nel laser tag ci si muove con un’arma laser e sensori che registrano i colpi, nessun proiettile reale: solo luce a infrarossi.

L’equipaggiamento è pensato per muoversi agilmente, non sono previste protezioni obbligatorie.

Chi Può Giocare: Età e Preparazione

Il Softair è adatto a giocatori di almeno 14 anni e richiede una buona preparazione fisica, oltre a capacità tattiche.

Il Laser Tag è accessibile a giocatori di tutte le età, in quanto non richiede preparazione fisica né esperienza pregressa.

Regolamenti e Normative

Il gioco del Softair è regolato da norme precise: Energia massima delle repliche: 1 Joule, Tappo rosso sulla replica obbligatorio durante il trasporto, partite solo in aree private o campi autorizzati previa comunicazione alle autorità preposte.

Il Laser Tag non richiede regolamentazioni particolari: l’utilizzo dei fasci infrarossi è sicuro e non è classificato come attività pericolosa, se praticato in aeree pubbliche urbane richiede però apposita comunicazione alle autorità preposte alla salvaguardia dell’ordine pubblico.

Sicurezza

Softair:

I pallini possono causare piccoli lividi o graffi, per questo è obbligatorio indossare protezioni per occhi, volto e, in alcuni casi, corpo, se non vengono rispettate le regole di sicurezza (come la distanza minima di ingaggio).

Le Protezioni obbligatorie sono: Occhiali balistici certificati e Maschere per il viso (soprattutto nel CQB), consigliati i Guanti protettivi.

Laser Tag:

Nessun rischio di impatto fisico, poiché non c’è contatto diretto, è quindi uno sport adatto anche in ambienti indoor senza protezioni particolari, i fasci infrarossi sono completamente sicuri e indolori.

Ambientazioni di Gioco

Softair:

Si gioca prevalentemente outdoor (boschi, aree urbane dismesse, campi appositi) o in campi CQB indoor ricostruiti fedelmente quindi molto realistici. Gli scenari possono riprodurre vere e proprie missioni militari, le ambientazioni possono essere fortemente tattiche e realistiche, complesse e molto estese e soggette a condizioni climatiche naturali (pioggia, fango, neve).

Ogni partita può trasformarsi in una simulazione militare immersiva che dura anche diverse ore.

Laser Tag:

Quando si pensa al Laser Tag, spesso viene in mente un’arena indoor, ma il Laser Tag outdoor sta conquistando sempre più appassionati, offrendo un’esperienza più realistica, dinamica e adatta a chi ama muoversi in spazi aperti.

Di solito è praticato all’interno di aree futuristiche, labirinti artificiali con effetti speciali (nebbia, luci stroboscopiche) o sale giochi a tema fantascientifico.

Tipicamente nei Centri gioco dedicati, il gioco è rapido, dinamico e non influenzato dal meteo.

Cos’è il Laser Tag Outdoor?

Il Laser Tag outdoor è una versione evoluta del tradizionale gioco indoor: i giocatori utilizzano pistole a infrarossi e sensori indossabili per “colpire” gli avversari in ambienti naturali come Parchi, Aree boschive, Spazi agricoli, Ex aree industriali dismesse.

Rispetto al gioco indoor, qui l’azione si svolge in grandi spazi aperti, rendendo la tattica, la furtività e la resistenza fisica elementi ancora più importanti.

Ambientazioni Possibili

Le location più spettacolari per il Laser Tag outdoor come Boschi e foreste, con ostacoli naturali, copertura vegetale e percorsi nascosti, possono rappresentare un’attività stimolante da svolgere all’aria aperta.

Anche Campi agricoli e prati, perfetti per scontri a distanza e tattiche di copertura.

In alternativa la partita può svolgersi in Centri urbani dismessi: fabbriche, magazzini e villaggi abbandonati trasformano il laser tag in una vera esperienza CQB outdoor, molti organizzatori allestiscono scenari tematici con fortini, bunker e checkpoint per rendere il gioco ancora più immersivo.

Equipaggiamento per il Laser Tag Outdoor

Giocare all’aperto significa essere esposti agli agenti atmosferici e muoversi in terreni irregolari.

Ecco cosa ti serve: Abbigliamento tecnico e resistente, meglio scegliere abiti comodi ma protettivi, come pantaloni tattici e giacche leggere.

Scarponi o anfibi: per garantire aderenza sui terreni accidentati, Torce (per partite notturne) Kit di sensori più robusti e resistenti all’acqua, Repliche di armi laser con portata adeguata per lunghe distanze.

Condizioni Meteo: Amico o Nemico?

Uno dei motivi per cui il Laser Tag outdoor è tanto amato è che aggiunge il “fattore imprevisto” del meteo, in caso di Sole e caldo servirà un abbigliamento traspirante e idratazione continua.

In presenza di Pioggia leggera sarà necessario un gioco più tattico e maggiori coperture naturali. Con Fango e terreni scivolosi aumenta la difficoltà fisica e la necessità di buone calzature. Per i più temerari la partita sulla neve crea scenari affascinanti e impegnativi.

Su E-Tactical Store puoi trovare una vasta gamma di abbigliamento tecnico e accessori perfetti anche per il laser tag outdoor, selezionati per ogni tipo di esigenza.

Modalità di Gioco

Softair:

Le modalità sono variegate e complesse: Modalità come MilSim (simulazione militare), Missioni strategiche: conquista di obiettivi, salvataggio ostaggi, Cattura la Bandiera, Scenari tattici, gestione realistica di munizioni: Serve disciplina, conoscenza delle tattiche e spesso gestione di risorse limitate (munizioni, vite).

Laser Tag:

Modalità arcade, come Deathmatch a punti, Team Battle o King of the Hill, con durata limitata, predilige modalità veloci e accessibili. Deathmatch: elimina più avversari possibili Conquista basi: mantenere il controllo di zone specifiche Assalti a tempo: missioni rapide entro pochi minuti Niente gestione di munizioni reali: conta la rapidità e la precisione.

Softair o Laser Tag: Chi Vince?

Scegli Softair se: Ami le simulazioni militari realistiche Ti piacciono sfide fisiche e tattiche Vuoi un’esperienza immersiva

Scegli Laser Tag se: Vuoi un’attività immediata e senza rischi Vuoi divertirti in gruppo con partite rapide Ti piacciono ambienti futuristici per lo più indoor

I Consigli del Team di E-Tactical

Softair e Laser Tag sono entrambi modi eccellenti per vivere emozioni intense, ma offrono esperienze diverse, pensate per esigenze differenti.
Vuoi sentirti un vero operatore sul campo? Il Softair fa per te.
Vuoi divertirti in un ambiente dinamico? Prova il Laser tag!
Realismo o arcade? Outdoor o indoor? Tattica o puro divertimento?
Qualunque sia la tua scelta, il mondo delle simulazioni ti aspetta!

Su E-Tactical Store puoi trovare sia l’equipaggiamento completo per il softair, che abbigliamento tattico comodo per eventi e partite di laser tag, selezionato tra i migliori brand per qualità e resistenza.

Il Team di E-Tactital

Torna in alto