Soluzioni per la difesa personale a portata di mano

Condividi sui social

Soluzioni per la difesa personale: spray al peperoncino, Pepper Gun 360° e dispositivi tascabili

In un mondo dove la sicurezza personale è un tema sempre più sentito, disporre di strumenti legali, efficaci e facilmente trasportabili può fare la differenza. Tra le soluzioni disponibili troviamo spray al peperoncino, dispositivi innovativi come Pepper Gun 360°, spray balistici specifici per allontanare animali aggressivi e persino piccoli portachiavi multi‑funzione che fungono da moltiplicatore di forza.
L’importante è scegliere dispositivi conformi alla normativa italiana, conoscere il loro funzionamento e usarli con responsabilità.

Difesa personale: cosa dice la legge

In Italia lo spray al peperoncino è legale se rispetta precise caratteristiche: la bomboletta non deve superare 20 ml di capacità, la concentrazione di oleoresin capsicum (OC) non può superare il 10 %, con capsaicinoidi totali pari al 2,5 %, e deve essere dotata di un dispositivo di sicurezza che ne impedisca l’apertura accidentale. È necessaria inoltre la sigillatura all’acquisto e il prodotto deve essere destinato esclusivamente alla difesa personale.
Chi utilizza uno spray fuori da queste specifiche potrebbe incorrere nel reato di porto abusivo d’armi.

Non è richiesto alcun porto d’armi per portare con sé spray conformi al Decreto Ministeriale n. 103/2011, ma la vendita è consentita solo ai maggiori di 16 anni.
L’uso è legittimo solo in caso di legittima difesa: l’aggressione deve essere in atto o imminente e non è consentito spruzzare il prodotto per scopi offensivi.

Spray al peperoncino: caratteristiche e tipologie

Gli spray anti‑aggressione non sono tutti uguali. A grandi linee si distinguono per capacità, gittata, concentrazione di OC e modalità di erogazione:

  • Spray tascabili (15–20 ml) –  Ideali per portare in borsa o in tasca.

  • Spray balistici ad alta capacità – come Contra Dog (60 g di olio Capsico, getto balistico oltre 4 m, 2 000 000 Scoville). Dispongono di un’erogazione “getto” che forma una nube urticante; la bomboletta è più grande ma garantisce fino a 40 spruzzi.

  • Spray con erogazione nebulizzata – offrono un cono d’azione ampio; sono adatti a difesa a breve distanza ma più suscettibili al vento.

  • Dispositivi 360° – come Jubileum 360 e Pepper Gun 360, progettati per funzionare in qualsiasi inclinazione grazie a una sacca interna che separa propellente e liquido urticante.

Quando si sceglie uno spray bisogna valutare le proprie esigenze: un modello piccolo e leggero è più facile da portare sempre con sé, ma quelli più voluminosi offrono maggiore gittata e quantità di spruzzi.

Pepper Gun 360° e Jubileum 360: l’innovazione a 360°

I dispositivi Pepper Gun 360° e Jubileum 360 rappresentano una delle evoluzioni più interessanti nel campo della difesa personale. Si tratta di un sistema pistol‑like composto da un’impugnatura rigida e una bomboletta da 20 ml che può essere sostituita. La principale innovazione è la possibilità di spruzzare in qualsiasi direzione senza cali di potenza: il liquido OC è contenuto in una sacca separata dal propellente, permettendo al getto di mantenere la stessa forza a 0°, 45° o 180°

Caratteristiche principali della Pepper Gun 360 20 ml Defence System 99905:

La Jubileum 360 (versione spray con impugnatura più sottile) offre caratteristiche simili: ricarica da 20 ml, piccantezza 2 000 000 Scoville, gittata 2–3 metri e portachiavi integrato; è ideale per chi vuole un dispositivo compatto ma potente.

👉 Puoi trovare il Pepper Gun 360 e le ricariche 360° nella sezione dedicata sul sito di E‑Tactical: PEPPER GUN 360 20ML DEFENCE SYSTEM 99905.

Contra Dog e Contra Wolf: difesa contro animali aggressivi

Per chi pratica jogging, ciclismo o lavora a contatto con animali, l’azienda Defence System propone spray specifici come Contra Dog e Contra Wolf. Si tratta di bombolette balistiche da 60 g pensate per allontanare animali senza causare danni permanenti. Il modello Contra Dog eroga una nube urticante con gittata superiore a 4 m  e contiene 2 000 000 Scoville di principio attivo.
Ogni bomboletta offre circa 40 spruzzi, ed è dotata di sicura auto‑sbloccante. La vendita è vietata ai minori di 16 anni e il prodotto è conforme al DL 103/2011.

Questi spray sono particolarmente indicati per difendersi da cani aggressivi, animali selvatici o anche da aggressioni umane, grazie alla potenza del jet che crea un’aura di protezione.

👉 Scopri i dettagli di Contra Dog nella sezione Difesa personale su E‑Tactical.

Diva Base e Top: soluzioni compatte per ogni tasca

La linea Diva propone spray al peperoncino ideati per chi cerca dispositivi piccoli ma efficaci. Le versioni Diva Base offrono una piccantezza di 800 000 Scoville, getto di 2 metri e 15 ml di liquido
Non includono portachiavi, ma hanno un design compatto (circa 9 cm di altezza) e si adattano a qualsiasi borsa o tasca

Le versioni Diva Top aumentano la potenza a 2 000 000 Scoville e la gittata a 3 metri
inoltre sono dotate di portachiavi, così da poter essere agganciate alle chiavi di casa o dell’auto
Entrambe le varianti rispettano le normative italiane e sono in libera vendita ai maggiori di 16 anni.

Questi spray sono pensati per un pubblico femminile o per chi desidera una soluzione discreta ma pronta all’uso, con colori e design personalizzati.

Altri dispositivi di autodifesa: portachiavi Tonfa e allarmi personali

Oltre agli spray al peperoncino, esistono altri strumenti utili per la difesa personale:

  • Baby Tonfa / Kubotan: piccoli bastoni in polimero o metallo, lunghi circa 15 cm, da appendere alle chiavi. Funzionano come moltiplicatore di forza in caso di colluttazione e offrono una presa più salda durante un colpo o una parata. Alcuni modelli, come il Baby Tonfa Key Ring Force Multiplier, sono disponibili anche su E‑Tactical.

  • Allarmi personali: dispositivi elettronici che emettono un suono ad alta intensità quando vengono attivati. L’obiettivo non è colpire l’aggressore, ma richiamare l’attenzione e farlo desistere.

Questi strumenti devono essere usati con cautela e, seppur spesso privi di normative specifiche, è consigliabile verificarne la legalità nel proprio Comune o Regione.

Consigli di utilizzo e sicurezza

  • Familiarizza con il dispositivo prima di portarlo con te: leggi il manuale, prova (a secco) l’attivazione della sicura e assicurati di sapere come impugnare correttamente lo spray o il Pepper Gun.

  • Conserva lo spray in un luogo facilmente raggiungibile, ma al riparo dai bambini. Evita di lasciarlo esposto al sole o a temperature estreme.

  • Non testare lo spray su persone o animali; usalo solo in casi di legittima difesa. Un uso improprio può configurare il reato di lesioni personali.

  • Controlla la data di scadenza: gli spray perdono efficacia con il tempo. Sostituisci la bomboletta scaduta con una ricarica compatibile.

  • Allenati a mantenere la calma: una risposta efficace a un’aggressione passa anche dalla gestione dello stress. Un corso di autodifesa può aiutarti a sfruttare meglio questi dispositivi.

I Consigli di E-Tactical

Le soluzioni per la difesa personale disponibili oggi offrono un equilibrio ideale tra efficacia e rispetto delle leggi.

Ricorda di scegliere sempre spray al peperoncino conformi al Decreto 103/2011, di acquistarli da rivenditori autorizzati e di usarli solo in situazioni di reale necessità.

👉 Per approfondire e trovare la soluzione più adatta a te, visita la sezione Difesa personale del nostro shop e scopri tutti i prodotti disponibili: Difesa personale e spray al peperoncino.
Con un dispositivo a portata di mano e la consapevolezza delle normative, potrai muoverti con più tranquillità nella vita di tutti i giorni.

 

Il Team di E-Tactital

Torna in alto