PISTOLE SOFTAIR: COME SCEGLIERLA

Condividi sui social

La simulazione militare o Softair è caratterizzata da un’ampia varietà di giochi diversi che spaziano da un approccio completamente amichevole ad uno di tipo più sportivo, da uno divertente ad uno più strategico-simulativo, racchiudendo tante sfumature all’interno. 

Questa sorta di “guerra finta” dove vengono utilizzate tecniche e tattiche militari per il raggiungimento di un obiettivo comune deciso ad inizio partita, emula strategie militari e le attrezzature utilizzate sono riproduzioni proprio di quelle militari.


Gli elementi fondamentali del softair sono appunto repliche più o meno fedeli di armi da fuoco che proiettano pallini sferici a distanze variabili. Questi elementi prendono il nome di Air Soft Gun, che in inglese significa letteralmente arma ad aria compressa, ASG. .

Scegliere ed affidarsi esclusivamente all’inclinazione personale non è sufficiente per la selezione dell’arma adeguata.

Durante il game è importante avere sempre a disposizione le migliori armi per essere pronti in ogni occasione. A seconda dello stile di gioco, ad esempio, cambia l’arma da scegliere.

In fase d’acquisto il ruolo che s’intende ricoprire in squadra è di fondamentale importanza. Ad esempio, le armi d’assalto hanno minore lunghezza, in questo caso le pistole da softair rispondono perfettamente a questo tipo di esigenza.

Le caratteristiche da valutare nella scelta della pistola da softair sono diverse:

  • MATERIALE
    Una pistola da softair in metallo è robusta ma ha anche un peso maggiore. Caratteristica di cui bisogna tener conto considerato che alcune partite potrebbero durare anche ore.
  • MODALITA’ FUNZIONAMENTO Può essere una pistola a molla o a gas. Nel primo caso, la molla, situata sul carrello, viene compressa e rilasciata al momento dello sparo, consentendo al pistone di scagliare il proiettile tramite una pressione nel cilindro. Nella pistola a gas, invece, con la pressione del grilletto un serbatoio rilascia dei gas precompressi che sparano fuori il pallino. Entrambe possono essere automatiche, semi-automatiche o a 3 colpi. Una qualità delle pistole a Co2, ad esempio, è che non soffrono l’effetto della legge di Boyle, secondo la quale pressione e temperatura sono direttamente proporzionali, quindi risultano adatte sia ad alte che a basse temperature, quindi durante tutto l’anno.

Ora vieni a cercare nel nostro store online la tua prima pistola da softair!

Maggiori informazioni: clicca qui
Blog Home Page: clicca qui
Ecommerce Home Page: clicca qui

Torna in alto